Promuovere la salute, edificare la pace

L'opportunità di incontrare una volta di più la fede incrollabile di chi pur soffrendo non ne scorda il tesoro spirituale; la gioia e il priviliegio di celebrare il Santo Rosario nella grotta delle apparizioni di Lourdes; la possibilità di confrontarsi con nuove...

L’assistenza delle persone fragili in Veneto 

Mercoledì 14 giugno a Vicenza si è svolto il Convegno Regionale Uneba Veneto “L’assistenza delle persone fragili in Veneto. Nuove professionalità, nuovi bisogni, valori radicati”, organizzato in collaborazione con il Dipartimento di Management dell’Università di...

«I sofferenti ci insegnano la speranza»

Riportiamo l'articolo pubblicato su Avvenire in merito alla sessione tenuta dall'AIPaS al XXIV Convegno nazionale di Pastorale della Salute «Ho udito il suo lamento». L'evento si è svolto il 15 maggio scorso a Bari.

Convegno «Prendersi cura della propria spiritualità»

Tra un Assisi e l’altro perché non creare un’occasione intermedia di incontro? Un’esigenza da tempo avvertita per avvicinare le scadenze e poter incontrarsi tra un convegno e l’altro in modo un po’ più ravvicinato nel tempo e nello spazio. Ecco così che nasce dai...

Le cure palliative: la terza via

 

Buona Pasqua 2023

Malattie rare e farmaci orfani

"In Europa una patologia si definisce rara quando colpisce meno di una persona su 2.000 e questa definizione può indurre a pensare erroneamente che le patologie rare siano un problema di poche persone. Eppure le patologie rare riconosciute sono già oggi più di 7000 e...

La solitudine del medico e dei pazienti al tempo del coronavirus

  Non credo sia un caso che la dimensione esistenziale della solitudine, sia del medico sia del paziente, torni alla ribalta ora, in questo grave momento di pandemia da Covid-19. Anche dalle cappellanie ospedaliere, di tutta Italia, abbiamo riflettuto su questo...

Decreto di speciale Indulgenza

Carissimi soci, in questi lunghi mesi di Pandemia, il Santo Padre Francesco ha sempre rinnovato l’invito a pregare per tutti coloro che soffrono, particolarmente per chi sta vivendo, da vicino, l’insidia del contagio virale. Ricorderete che nel mese di Marzo, la...

Relazione del Presidente all’Assemblea Nazionale dei soci 2020

ASSISI, 06 ottobre 2020Assemblea Nazionale dei Soci A.I.Pa.S.Relazione del Presidente Carissimi soci,in un tempo così difficile per la tutela della salute mondiale, a seguito della Pandemia da Covid-19, rinunciando al nostro consueto “Convegno Annuale”, abbiamo voluto...

Il mondo sanitario offre l’olio per la lampada di San Gennaro

Pubblichiamo l'articolo del nostro Presidente Nazionale, don Isidoro Mercuri Giovinazzo pubblicato sul Corriere della Valle - Courrier de la Vallée d'Aoste, il settimanale d'informazione della Diocesi di Aosta. «Nei mesi scorsi, Il Cardinale Arcivescovo...

Lettera “Samaritanus bonus”

È stata pubblicata la lettera "Samaritanus bonus" sulla cura delle persone nelle fasi critiche e terminali della vita, pubblicata dalla Congregazione per la Dottrina della Fede. La lettera affronta il tema del fine vita ed offre come modello di riferimento il buon...

Rinnovare la nostra vita e quella della nostra comunità

«Ogni volta che cerchiamo di tornare alla fonte e recuperare la freschezza originale del Vangelo spuntano nuove strade, metodi creativi, altre forme di espressione, segni più eloquenti, parole cariche di rinnovato significato per il mondo attuale. In realtà, ogni autentica azione evangelizzatrice è sempre “nuova”»

Promuovere la salute, edificare la pace

L'opportunità di incontrare una volta di più la fede incrollabile di chi pur soffrendo non ne scorda il tesoro spirituale; la gioia e il priviliegio di celebrare il Santo Rosario nella grotta delle apparizioni di Lourdes; la possibilità di confrontarsi con nuove...

L’assistenza delle persone fragili in Veneto 

Mercoledì 14 giugno a Vicenza si è svolto il Convegno Regionale Uneba Veneto “L’assistenza delle persone fragili in Veneto. Nuove professionalità, nuovi bisogni, valori radicati”, organizzato in collaborazione con il Dipartimento di Management dell’Università di...

«I sofferenti ci insegnano la speranza»

Riportiamo l'articolo pubblicato su Avvenire in merito alla sessione tenuta dall'AIPaS al XXIV Convegno nazionale di Pastorale della Salute «Ho udito il suo lamento». L'evento si è svolto il 15 maggio scorso a Bari.

Convegno «Prendersi cura della propria spiritualità»

Tra un Assisi e l’altro perché non creare un’occasione intermedia di incontro? Un’esigenza da tempo avvertita per avvicinare le scadenze e poter incontrarsi tra un convegno e l’altro in modo un po’ più ravvicinato nel tempo e nello spazio. Ecco così che nasce dai...

In ascolto sinodale del sofferente

Le cure palliative: la terza via

 

Buona Pasqua 2023

Malattie rare e farmaci orfani

"In Europa una patologia si definisce rara quando colpisce meno di una persona su 2.000 e questa definizione può indurre a pensare erroneamente che le patologie rare siano un problema di poche persone. Eppure le patologie rare riconosciute sono già oggi più di 7000 e...
Share This